Yoga Sportivo

Il 21 giugno 2025, lo Stadio della Farnesina di Roma ospiterà la quarta edizione della Giornata Internazionale dello Yoga, un evento gratuito e aperto a tutti gli appassionati e curiosi del settore. L'iniziativa è promossa dal C.S.E.N. (Centro Sportivo Educativo Nazionale) in collaborazione con il Comitato Provinciale CSEN di Roma e rinomate scuole di yoga della capitale, tra cui Y.O.S.S., YogaArte, Yoga Wave e con il patrocinio di Sport e Salute S.p.A , Unicef Italia, Comune di Roma e Federazioni Sordi Sport Italia.
Per accreditarti all’evento e prenotare gratuitamente la maglietta clicca qui: www.yogadayroma.it
📍 Dettagli dell'evento
- Data: Sabato 21 giugno 2025
- Orario: Dalle 17:30 alle 22:00
- Luogo: Stadio della Farnesina, Via Maresciallo Caviglia 29, Roma (zona Ponte Milvio)
- Ingresso: Gratuito
- Attività previste: Sessioni di yoga guidate da master trainer, pratiche di asana, pranayama e meditazione
- Cosa portare: Tappetino personale e borraccia (per ridurre l’uso di plastica)
Piano della Formazione Continua Insegnanti Yoga CSEN
https://www.fcyogainsegnanticsen.it/
I Vantaggi della formazione continua per gli Insegnanti Yoga del circuito CSEN sono:
1. Acquisire maggiori competenze nella disciplina Yoga sempre al passo con i tempi.
2. Essere iscritti nell’elenco degli Insegnanti Yoga CSEN di Eccellenza con il proprio nominativo, qualifica, città di residenza, info di contatto e foto. Tale opportunità diviene una importante vetrina che potrà essere consultata da qualsiasi utente interessato a ricercare un Insegnante qualificato,
esempio: Asd- Ssd per collaborazioni sportive defiscalizzate o privati.
3. Conseguire le NUOVE QUALIFICHE con Diploma Nazionale e tesserino tecnico CSEN di
FORMATORE LIVELLO 1-2-3 valide per la conduzione dei corsi formativi Yoga e Ginnastica Yoga (250 h -500 h-760 h).
Inoltre per coloro che conseguiranno la qualifica di Formatore Livello 3 oltre a poter erogare la formazione standard 250-500 e 760 saranno anche iscritti nell’elenco dei Maestri Formatori con la qualifica di Formatore LIV. 3 e potranno erogare anche la Formazione Continua agli Istruttori Nazionali Livello 1 (250 h) e Istruttori Nazionali Livello 2 (500 h).
Per info: info@fcyogainsegnanticsen.it